π¬πππππππππππ πͺπππππ π π π¬π³π«πΆ: π'ππππππππππ πππ πππππππ π ππππ
Ah l'esperimento della croce! Quante volte i ricercatori si sono trovati di fronte a questa prova in grado di decidere se la strada percorsa è corretta o se si è trattato solo di un clamoroso buco nell'acqua! Con quale mix di ansia, speranza, incertezza, si sta lì a guardare una curva salire o scendere, un colore comparire o scomparire, un segnale farsi più forte o divenire a malapena percepibile. Quale frustrazione si prova quando mesi di lavoro vengono accantonati perché un singolo esperimento può dirti che l'ipotesi di partenza era sbagliata. Sono una ricercatrice, e so di cosa parlo. Quando capita, cerco sempre di trarne il buono: cosa mi ha insegnato l'esperimento della croce? Quali altre ipotesi mi consente di esplorare?
Γ abbastanza chiaro, quindi, di quanto possa aver subito la fascinazione di un profumo che portasse un nome simile. Experimentum crucis di Etat Libre d'Orange poi, Γ¨ un profumo alla rosa, una delle mie note preferite in assoluto. Dovevo quindi averlo, punto.
Avete presente la famosa storia di Newton e la mela? Quella che gli sarebbe caduta in testa facendogli capire la gravitazione universale? ELDO riscrive la storia, immaginando che Newton si fosse appisolato sotto un roseto e che al posto della mela gli fosse caduta in testa una rosa, profumatissima, capace di risvegliare sensi e idee diverse. Magari non avrebbe piΓΉ ipotizzato la legge di gravitazione ma sarebbe stato narcotizzato dal profumo della rosa, immaginando chissΓ cos'altro!
La rosa di Experimentum Crucis Γ¨ estremamente sfaccettata, esattamente come il prisma di newtoniana memoria -appunto- che separa la luce bianca nelle sue singole componenti colorate. Abbiamo infatti, una rosa super speziata, con una dose generosa di cumino in apertura che perdura a lungo; un rosa fruttata, con la mela e il litchi, che le donano croccantezza; una rosa dolce e densa grazie al miele; e infine una rosa legnosa e un po' oscura con il patchouli e soprattutto l'akigalawood che la fa da padrone sul fondo. Il risultato Γ¨ un profumo chypre molto moderno, elegantissimo, ed estremamente seducente. Persistenza ottima, sillage imponente: una volta l'ho indossato in occasione di un matrimonio e una delle cameriere si fermΓ³ al mio tavolo dicendo "scusate, sento un profumo buonissimo alla rosa qui, posso sapere cos'Γ¨?".
Se non lo avete mai provato, vi prego, fatelo. Io ne sono così innamorata che se mi chiedessero di scegliere un profumo solo della mia collezione, probabilmente sceglierei lui (se la giocherebbe testa a testa con l'Heure Bleue di Guerlain).
In questo caso, una cosa posso affermarla con certezza: l'esperimento Γ¨ riuscito.
“La natura e le sue leggi
giacevano nascoste nella notte
Dio disse
che Newton sia!
E tutto fu luce.”
Se ti va, lasciami un commento e segui la mia pagina INSTAGRAM
Commenti
Posta un commento