𝑭𝒍𝒆𝒖𝒓 𝑡𝒐𝒄𝒕𝒖𝒓𝒏𝒆 π’…π’Š π‘°π’”π’‚π’ƒπ’†π’š: π’Žπ’†π’“π’‚π’—π’Šπ’ˆπ’π’Šπ’π’”π’‚ π’ˆπ’‚π’“π’…π’†π’π’Šπ’‚

Quando ho sentito parlare per la prima volta di Fleur Nocturne, sono stata subito attratta da questo stupendo nome. Fiore notturno. Per una come me, da sempre attratta dall'immaginario oscuro, malinconico e decadente, è stato come il polline per le api. La boccetta, splendida, ha fatto il resto. E così è finito tra le mie mani. Beh, devo dirlo: per me questo profumo di cupo non ha nulla. Ma non sono rimasta delusa, perché Fleur Nocturne di Isabey è un profumo splendido. Una gardenia meravigliosa, che danza con un gelsomino inebriante. L'effluvio di fiori bianchi si accompagna a note dolci di pesca e fiore di albicocco, su un fondo di vaniglia, rinfrescata leggermente da un tocco di magnolia.


Fleur nocturne non Γ¨ un profumo inquietante, misterioso. Lo trovo, anzi, rassicurante, quasi materno, direi luminoso. Mi piace indossarlo particolarmente nelle sere d'estate o in tarda primavera, perchΓ© mi dona la sensazione di fondermi con la natura circostante, che, dopo una sfiancante giornata di caldo, prende un po' di respiro grazie alla frescura serale. Ecco, forse se il senso del Nocturne Γ¨ questo, allora lo comprendo. In ogni caso, qualunque sia l'interpretazione, rimane una delle gardenie piΓΉ belle che ho in collezione.

Se ti va, scrivimi un commento e segui la mia pagina INSTAGRAM

Commenti

Post popolari in questo blog

𝑳'π’π’Žπ’ƒπ’“π’† 𝒅𝒂𝒏𝒔 𝒍'𝒆𝒂𝒖 π’…π’Š π‘«π’Šπ’‘π’•π’šπ’’π’–π’†: π’Šπ’ π’Žπ’Šπ’ π’“π’Šπ’•π’π’“π’π’ 𝒂𝒍𝒍'π’Šπ’π’‡π’‚π’π’›π’Šπ’‚