๐‘ณ'๐‘ฏ๐’†๐’–๐’“๐’† ๐‘ฉ๐’๐’†๐’–๐’† ๐’…๐’Š ๐‘ฎ๐’–๐’†๐’“๐’๐’‚๐’Š๐’: ๐’’๐’–๐’‚๐’๐’…๐’ ๐’๐’‚ ๐’๐’๐’•๐’•๐’† ๐’๐’๐’ ๐’‰๐’‚ ๐’‚๐’๐’„๐’๐’“๐’‚ ๐’•๐’“๐’๐’—๐’‚๐’•๐’ ๐’๐’‚ ๐’”๐’–๐’‚ ๐’”๐’•๐’†๐’๐’๐’‚

Adoro i profumi. Che novitร , direte, per qualcuno che ha una pagina dedicata alle fragranze. Li amo per la loro storia, per quello che mi fanno provare, per la magia che sono capaci di ricreare. Al pari di una canzone o di un dipinto, sono in grado di smuovere corde profonde del mio animo. Alcuni profumi portano con sรฉ una carica emotiva ed evocativa che sento particolarmente vicina e che riesce a farmi provare emozioni profonde. L'Heure Bleue di Guerlain รจ uno di questi. Ho quasi pianto quando l'ho annusato per la prima volta, e se un profumo รจ in grado di suscitare questo vuol dire che mi รจ cosรฌ affine che rientra di diritto in quella categoria che chiamo "i profumi della vita". Nato nel 1912 e ispirato da una passeggiata al crepuscolo lungo le rive della Senna del profumiere Jacques Guerlain, l'HB propone un accordo storico della profumeria, iris-violetta-eliotropio, come fosse una pennellata impressionista. Ma non รจ solo una fragranza poudree: l'HB รจ anche un profumo speziato, grazie alla presenza dell'anice, del coriandolo e dei chiodi di garofano, speziatura che sento particolarmente quando la temperatura รจ piรน bassa. Il bouquet di fiori, l'accordo legnoso, i balsami, contribuiscono ad aumentare in maniera esponenziale le sfaccettature della fragranza. E poi la mitica, immancabile guerlinade, segno distintivo di casa Guerlain, che pone il sigillo su un capolavoro che ha attraversato un secolo e che attraverserร  quelli a seguire. "Quando la notte non ha ancora trovato la sua stella": eccolo il momento di sospensione, tra giorno e notte, tra luce e ombra, eccola l'ora blu. Un momento magico, di pace, un rifugio dagli affanni quotidiani. Ma anche malinconico. Perchรฉ il pensiero, inevitabilmente, va a quello che รจ stato e che non รจ piรน, e a quello che poteva essere e non sarร  mai.



Cosa ci rimane di questo profumo oggi? conosco l'ultima versione (quella col bollino blu) ma quella in mio possesso, versione Edp, รจ piรน che degna. Non sarร  certamente identico all'originale del 1912 ma ne ricrea la magia, il momento di sospensione che dona ristoro.
Eppure si dice che Jacques Guerlain, in quel periodo, si sentisse inquieto: aveva la netta percezione che la pace in Europa fosse in bilico e che un'ombra nefasta, divoratrice, distruttrice, fosse alle porte. Allora, purtroppo, ebbe ragione. E oggi, con i venti di guerra che soffiano forte, anche noi cercheremo sempre rifugio nell'ora blu.

Se ti va, lasciami un commento e segui la mia pagina INSTAGRAM


Commenti

Post popolari in questo blog

๐‘ณ'๐’๐’Ž๐’ƒ๐’“๐’† ๐’…๐’‚๐’๐’” ๐’'๐’†๐’‚๐’– ๐’…๐’Š ๐‘ซ๐’Š๐’‘๐’•๐’š๐’’๐’–๐’†: ๐’Š๐’ ๐’Ž๐’Š๐’ ๐’“๐’Š๐’•๐’๐’“๐’๐’ ๐’‚๐’๐’'๐’Š๐’๐’‡๐’‚๐’๐’›๐’Š๐’‚