π΄ππ πππππ πΉπππ π π π³π π·ππππππ: π'ππππππππ πππππππππ π π πππ πππππππππ πππππππππππ
Per la prima volta, devo parlarvi di un profumo che non incontra in toto i miei gusti. Ve ne parlo perchΓ© Γ¨ un profumo introvabile, che ha raggiunto prezzi assurdi sul mercato, e di cui la maggior parte delle persone (me compresa) non aveva mai sentito parlare prima. Il profumo in questione si chiama Midnight Rain del brand La Prairie.
Boccetta futuristica, con questa struttura a goccia iper glitterata, quando l'ho vista per la prima volta mi sono detta: che diavoleria sarà mai questa? La piramide, sulla carta aveva tutte le carte in regola per rientrare nei miei gusti: orchidea vaniglia, fresia, giglio, patchouli, muschio, tutte note che solitamente gradisco. La presenza di alcuni elementi atipici poi, mi incuriosiva: il guava, il fiore di prugno e l'issopo stuzzicavano la mia curiosità . Così, complice un prezzo stracciatissimo, l'ho preso alla cieca. Ahimè, devo dire che su di me non funziona. Forse il melograno, con il suo sentore acidulo, o semplicemente il mix di note che si genera durante l'evoluzione, fatto sta che sulla mia pelle si sviluppa per ore un sentore estremamente pungente, squillante, quasi tendente al maschile, che non mi fa apprezzare la fragranza e anzi mi induce il mal di testa. Evidentemente, tranne qualche eccezione, ho sempre bisogno di una punta di dolcezza o di talcatura in un profumo perché riesca ad apprezzarlo appieno: non sei tu, sono io, mi verrebbe da dire. Perché Midnight Rain è un profumo ben fatto, che odora perfettamente di quello che il nome vuole richiamare, ossia delle gocce di pioggia che bagnano i fiori durante le ore notturne. à un profumo fresco, anzi direi freddo. Una gemma nascosta della profumeria che sto valutando di rimettere in circolo in modo che finisca nelle mani di chi saprà apprezzarla a dovere.
Se ti va, lasciami un commento e segui la mia pagina INSTAGRAM
Commenti
Posta un commento