𝑷𝒐𝒓𝒑𝒐𝒓𝒂 π’…π’Š π‘»π’Šπ’›π’Šπ’‚π’π’‚ π‘»π’†π’“π’†π’π’›π’Š: 𝒖𝒏𝒂 𝒓𝒐𝒔𝒂 𝒅𝒂 𝒂𝒗𝒆𝒓𝒆

Vi ho giΓ  detto di quanto ami profondamente la nota di rosa, di quanto riesca sempre ad affascinarmi. Cerco costantemente profumi alla rosa perchΓ©, pur avendone tanti in collezione, trovo che sia una nota declinabile in mille sfaccettature differenti, tutte peculiari. In particolare, le rose che preferisco sono quelle speziate, balsamiche, avvolgenti, anche un pizzico oscure.

Così quando ho sentito Porpora di Tiziana Terenzi mi sono detta "Ah! È proprio una "mia" rosa!". Si, perché una buona dose di speziatura c'è in questo meraviglioso profumo, grazie alla cannella e ai chiodi di garofano. L'aura mistica è donata dall'incenso, che avvolge una rosa rossa, intensa, leggermente fruttata per la presenza del lampone. Il tutto immerso in un fondo di patchouli e resine con mirra e benzoino. L'aspetto originale, la vera magia della fragranza è, però, questa nota di papavero rosso, che davvero vi riporta in un campo sterminato di rosolacci, che potete quasi toccare con mano. Un odore denso, quasi di frutta matura, che mi riporta ad atmosfere legate alla mia giovinezza.



D'altronde l'ispirazione della fragranza è proprio legata ad un ricordo di infanzia dei due Terenzi, ossia il profumo sprigionato dalla distillazione della rosa effettuata dal nonno nelle ore serali nella loro casa delle vacanze. Il profumo è effettivamente evocativo in questo senso, e anche la boccetta - splendida - riporta sul meraviglioso tappo una decorazione dorata con le fasi lunari. Si legge, infatti, riguardo l'ispirazione del profumo: "Ecco spuntare una super Luna, enorme e raggiante come mai prima, di colore rosso purpureo, fiammeggiante ed imponente, così vicina che temevano potesse cader loro addosso.".
Porpora Γ¨ davvero quello che si puΓ² chiamare profumo di nicchia, ossia una fragranza realizzata ad arte che Γ¨ anche una narrazione. Una rosa che non poteva proprio mancare nella mia collezione.

Se ti va, lasciami un commento e segui la mia pagina INSTAGRAM

Commenti

Post popolari in questo blog

𝑳'π’π’Žπ’ƒπ’“π’† 𝒅𝒂𝒏𝒔 𝒍'𝒆𝒂𝒖 π’…π’Š π‘«π’Šπ’‘π’•π’šπ’’π’–π’†: π’Šπ’ π’Žπ’Šπ’ π’“π’Šπ’•π’π’“π’π’ 𝒂𝒍𝒍'π’Šπ’π’‡π’‚π’π’›π’Šπ’‚