𝑡𝒆𝒄𝒕𝒂𝒓 π’…π’Š 𝑬𝒕𝒓𝒐: 𝒕𝒐 𝒃𝒆𝒆 𝒐𝒓 𝒏𝒐𝒕 𝒕𝒐 𝒃𝒆𝒆

Ci sono quei brand a metΓ  strada tra il commerciale e la nicchia, magari poco chiacchierati, che presentano una collezione di fragranze davvero interessanti. Etro appartiene a questa categoria. Possiedo qualche loro referenza e molte altre ho avuto la possibilitΓ  di testarle in profumeria. Non ho trovato mai un loro profumo che fosse banale, sciatto, sguaiato. Al contrario, ho sempre ravvisato una grandissima raffinatezza nella costruzione delle loro fragranze, una eleganza innata, che traspare anche dallo stile delle loro boccette, direi quasi da esposizione.



Ho scoperto Nectar proprio in una delle mie ultime incursioni in profumeria. Ero andata lì per annusare altro, ma la commessa mi ha incuriosito dicendo che quel profumo era il suo preferito. E il nome ha fatto il resto. Nectar è il profumo primaverile per eccellenza. Appena spruzzato, sarete investiti da una sferzata agrumata grazie al tangerino, all'arancia e al bergamotto, che rendono la testa della fragranza estremamente energizzante e frizzante. E poi compare l'attore principale della composizione, il miele, qui non dolce, denso, soffocante come si ritrova in alcune composizioni. No, il miele di Nectar è fiorito, etereo, morbidissimo, grazie alla generosa quantità di muschio che lo accompagna. Un profumo davvero delizioso, che distilla buonumore e solarità da ogni sua goccia. Quindi, grazie Etro, per la tua grazia: cos'altro hai da farmi scoprire?

Se ti va, lasciami un commento e segui la mia pagina INSTAGRAM

Commenti

Post popolari in questo blog

𝑳'π’π’Žπ’ƒπ’“π’† 𝒅𝒂𝒏𝒔 𝒍'𝒆𝒂𝒖 π’…π’Š π‘«π’Šπ’‘π’•π’šπ’’π’–π’†: π’Šπ’ π’Žπ’Šπ’ π’“π’Šπ’•π’π’“π’π’ 𝒂𝒍𝒍'π’Šπ’π’‡π’‚π’π’›π’Šπ’‚