La mia passione per la lettura - così come quella per i profumi - la devo a mia madre. Prima di dormire, era sua abitudine leggermi sempre qualcosa, anche poche pagine, mettondosi seduta sul mio letto. D'estate, poi, era irremovibile: mentre scalpitavo per poter uscire per strada a giocare con le mie amichette, lei restava ferma nel suo proposito. Dovevo leggere, ad alta voce, mentre lei sbrigava le faccende. Solo quando assolvevo questo compito ero libera di andare. Se questo mi era sembrata una tortura all'inizio, poi aveva cominciato a piacermi. Leggere non era più un obbligo ma un passatempo piacevole prima di dedicarmi al gioco. Ed è proprio in quel periodo che ho scoperto George Sand (guarda che è una donna! Ci teneva a ricordarmi mia madre). Lo stagno del diavolo, La piccola Fadette..quanta compagnia mi hanno fatto!

Anni dopo, quando ho scoperto l'esistenza di un profumo legato a George Sand non ho potuto fare a meno di sentirlo. Il profumo Γ¨ infatti un omaggio diretto a George Sand, la celebre scrittrice e intellettuale francese del XIX secolo, pseudonimo di Amandine Aurore Lucile Dupin. Donna libera, anticonvenzionale, appassionata, Sand Γ¨ stata una figura rivoluzionaria tanto nella letteratura quanto nella vita. Famosa per i suoi amori (su tutti quello con Chopin), per la sua scrittura romantica e intensa, e per il suo spirito indipendente. Dominique Ropion, naso della fragranza, sembra abbia svolto un lavoro minuzioso di ricostruzione storica, ricreando olfattivamente proprio la fragranza che Sand indossava durante le sue notti a Nohant, nella sua tenuta in campagna, dove viveva immersa nella natura e nella riflessione..e dove incontrava il suo amore Chopin. Il profumo Γ¨ un connubio iris-rosa, cipriato e scurito da una buona dose di cuoio e vetiver. Dall'allure vintage, sicuramente riesce nell'intento di riportarvi indietro nel tempo, facendo rivivere un'atmosfera sognante, di epoche lontane. Il magico potere dei profumi: farvi viaggiare nel tempo e nello spazio, sentire quasi di poter toccare con mano persone che non conoscerete mai dal vivo. Esattamente come succede con i libri.
Se ti va, lasciami un commento e segui la mia pafina INSTAGRAM
Commenti
Posta un commento