𝑩𝒍𝒂𝒏𝒄𝒉𝒆 π’…π’Š π‘©π’šπ’“π’†π’…π’: 𝒍𝒂 π’‡π’“π’‚π’ˆπ’“π’‚π’π’›π’‚ 𝒄𝒉𝒆 π’‘π’“π’π’‡π’–π’Žπ’‚ π’…π’Š π’”π’Šπ’π’†π’π’›π’Šπ’ 𝒆 𝒍𝒖𝒄𝒆

Ci sono alcune famiglie di profumi che non hanno mai attirato la mia attenzione. I gourmand ad esempio: non ho mai desiderato profumare come fossi qualcosa di edibile. Con le dovute eccezioni, ovviamente, perchΓ© mi capita, in precisi momenti, di ricercarli. Stessa cosa per i profumi che sanno di pulito. Penso che la sensazione di "sapone" o "ammorbidente" debba essere demandata appunto ai saponi e agli ammorbidenti. Quindi solitamente non vengo colpita da questo genere di fragranze. Con le dovute eccezioni, ovviamente.




Blanche di Byredo, per me, è IL profumo di pulito. Sarò banale, ma la sensazione di ordine e candore che mi regala non l'ho trovata in nessun altro profumo appartenente alla stessa famiglia. La sferzata di aldeidi iniziali, il muschio bianco a profusione, il bouquet delicato di peonia, violetta, fiore d'arancio e rosa, la spruzzata di pepe rosa. Difficile distinguere le singole note, piuttosto è più semplice descrivere il sentore generale che è precisamente quello dell'appretto per stirare. C'è poco da aggiungere sulla fragranza. Ci si potrebbe chiedere cosa rende Blanche così particolare al punto da diventare uno dei profumi di nicchia più famosi e acquistati: in tutta sincerità, non ve lo so dire. Ma comprendo il fascino che può avere sulla gente (perché ce l'ha su di me): l'idea di portare qualcosa sulla pelle che vi faccia sentire puliti e lindi per tante ore (perché dura, oh se dura!). È come se indossaste un velo asettico, candido, algido, innocente. Che vi doni anche un senso di distacco dal mondo che vi circonda, come se nessuno potesse intaccare la vostra purezza. E quindi, in barba ai miei gusti, per me Blanche è il pulito perfetto, la mia eccezionale eccezione.


Se ti va, lasciami un commento e segui la mia pagina INSTAGRAM


Commenti

Post popolari in questo blog

𝑳'π’π’Žπ’ƒπ’“π’† 𝒅𝒂𝒏𝒔 𝒍'𝒆𝒂𝒖 π’…π’Š π‘«π’Šπ’‘π’•π’šπ’’π’–π’†: π’Šπ’ π’Žπ’Šπ’ π’“π’Šπ’•π’π’“π’π’ 𝒂𝒍𝒍'π’Šπ’π’‡π’‚π’π’›π’Šπ’‚

π‘―π’†π’π’Šπ’π’•π’“π’π’‘π’† π’…π’Š π‘Άπ’“π’Šπ’›π’‚ π‘³π’†π’ˆπ’“π’‚π’π’…: 𝒍'π’‚π’Žπ’π’“ 𝒄𝒉𝒆 π’Žπ’π’—π’† π’Šπ’ 𝒔𝒐𝒍𝒆 𝒆 𝒍𝒆 𝒂𝒍𝒕𝒓𝒆 𝒔𝒕𝒆𝒍𝒍𝒆