𝑹𝒐𝒔𝒆 π‘¬π’•π’π’Šπ’π’† 𝒅𝒆 𝑯𝒐𝒍𝒍𝒂𝒏𝒅𝒆 π’…π’Š 𝑴𝒐𝒏𝒂 π’…π’Š π‘Άπ’“π’Šπ’: 𝒖𝒏𝒂 𝒓𝒐𝒔𝒂 π’…π’Š 𝒕𝒂𝒍𝒆𝒏𝒕𝒐

Ed eccolo il terzo regalo per i miei 40 anni, il mio auto-regalo.
Volevo un profumo importante, che celebrasse la mia nota preferita, la rosa. Ma non cercavo una rosa qualunque. Cercavo la rosa creata dal naso di una delle profumerie piΓΉ talentuose dei nostri tempi, Mona di Orio. Allieva di Edmond Roudnitska, Mona di Orio ha mostrato sin da subito di non essere una profumiera qualunque. Le sue creazioni, complesse, sfaccettate, sempre elegantissime, sono vere e proprie gemme della profumeria. Vanille, Ambre, Violette Fumee, Tubereuse... Tesori perduti, purtroppo, visto che Mona Γ¨ scomparsa prematuramente all'etΓ  di 42 anni e circa nove mesi fa l'azienda che produceva le sue fragranze ha dichiarato la chiusura definitiva. Un colpo al cuore per gli amanti della nicchia.



Rose Etoile de Hollande Γ¨ una rosa alla Mona di Orio. La rosa, rinforzata dal geranio, pur essendo la protagonista non Γ¨ mai sola. Una pesca vellutata la accompagna sin dall’apertura della fragranza, assieme ad una generosa dose di eliotropio che ne aumenta la talcatura. Potente anche la parte speziata: i chiodi di garofano donano al profumo un allure vintage, con una sfumatura quasi maschile. Il fondo poi Γ¨ quello tipico di Mona di Orio: balsamico, resinoso, legnoso e lievemente terroso, grazie a benzoino, balsamo del PerΓΉ e patchouli. Tuttavia, non trovo che la fragranza viri su aspetti cupi, tenebrosi. Rimane aperta, luminosa, accogliente.
Rispetto ad altri profumi della maison, Rose Etoile de Hollande Γ¨ una fragranza piΓΉ discreta, meno opulenta. E’ un profumo di nicchia nella profumeria di nicchia, una chicca che sono felice di avere in collezione.
ChissΓ  se nei prossimi anni qualcuno vorrΓ  riprendere in mano le redini dell’azienda e restituire alla collettivitΓ  questi capolavori perduti.. ci spero ardentemente, anche perchΓ¨ potrebbero essere degli ottimi regali per i futuri compleanni.

Se ti va, lasciami un commento e segui la mia pagina INSTAGRAM

Commenti

Post popolari in questo blog

𝑳'π’π’Žπ’ƒπ’“π’† 𝒅𝒂𝒏𝒔 𝒍'𝒆𝒂𝒖 π’…π’Š π‘«π’Šπ’‘π’•π’šπ’’π’–π’†: π’Šπ’ π’Žπ’Šπ’ π’“π’Šπ’•π’π’“π’π’ 𝒂𝒍𝒍'π’Šπ’π’‡π’‚π’π’›π’Šπ’‚

π‘―π’†π’π’Šπ’π’•π’“π’π’‘π’† π’…π’Š π‘Άπ’“π’Šπ’›π’‚ π‘³π’†π’ˆπ’“π’‚π’π’…: 𝒍'π’‚π’Žπ’π’“ 𝒄𝒉𝒆 π’Žπ’π’—π’† π’Šπ’ 𝒔𝒐𝒍𝒆 𝒆 𝒍𝒆 𝒂𝒍𝒕𝒓𝒆 𝒔𝒕𝒆𝒍𝒍𝒆